ANCIS POLITEIA - ODV

ANCIS POLITEIA ODV ha aderito al Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità – dal 05 al 06 aprile 2025 – che si terrà in Vaticano. L’iniziativa è partita dalla collaborazione esistente tra la Cappella Universitaria Centrale del Policlinico Umberto I, nella persona del Cappellano del Policlinico Don Marco Simbola, che ringraziamo infinitamente. I volontari di Ancis Politeia Odv hanno già in altre occasioni prestato servizio come volontari appartenenti alle forze volontarie del Vaticano, l’ultima volta in occasione della Prima Giornata Mondiale dei Bambini che si è tenuta il 25 e 26 maggio 2024 su iniziativa di Papa Francesco. L’attività associativa viene svolta con regolarità presso i reparti di Oncologia Pediatrica e di Geriatria del Policlinico Umberto I, ove da oltre venti anni è presente e nel 2004, costituì il Forum Internazionale di Comicoterapia, che avvicinò alla clown terapia e alle coterapie che portano sollievo, molti settori che non si parlavano tra di loro. Il Forum Internazionale di Comicoterapia, tuttora aperto, si rivolge alle associazioni, ai professionisti, agli ospedali, alle università, che promuovono le coterapie per l’umanizzazione delle cure. Grazie inoltre al riconoscimento in protezione civile, ANCIS POLITEIA ODV operando per il Comune di Roma e la Regione Lazio, appartenendo alla rete nazionale di Prociv Italia, promuove l’utilizzo di questa rete nelle circostanze emergenziali, così come fece nel corso dell’emergenza Abruzzo, nel 2009, all’interno del Campo di Pianola e nei campi gestiti in emergenza. Il Giubileo 2025 dona “speranza” a migliaia di fedeli e noi vogliamo testimoniare la speranza insieme a Papa Francesco anche nei momenti in cui la sofferenza è più acuta nel Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità. 

Puoi rivedere con comodo l'evento sui "Minori ed Aggressività" tenutosi il 25 settembre 2024 al Senato della Repubblica.

Corsi per clown dottori di corsia

Siamo a Roma, iscriviti al prossimo corso in programmazione nel 2025. Il corso sarà gratuito, con iscrizione obbligatoria all'associazione, a copertura degli obblighi assicurativi previsti per legge per chi opera nelle ODV, e con acquisto obbligatorio del kit base per l'attività. La somma in toto necessaria, incluse le spese di gestione, saranno pari a €100,00. A latere la professionista delegata alla pre-selezione obbligatoria richiederà un rimborso spese di €20,00 che provvederà a fatturare direttamente all'interessato.
Informazioni sui costi di iscrizione all'associazione e molto altro è possibile verificarlo all'interno del sito.

PER ISCRIVERSI AL CORSO BASE, ALLE PRE-SELEZIONI, INVIARE UNA EMAIL CON I PROPRI DATI PERSONALI ALL'ASSOCIAZIONE
Informazioni

Puoi diventare volontario di  Protec Ancis Politeia - Odv

Dovrai effettuare le pre-selezioni. La nostra associazione è di supporto psico-sociale e tutti i suoi volontari hanno un compito operativo che investe anche la sfera sanitaria, ma devono sapere svolgere ruoli base o di tipo avanzato, in ambito tecnico, in base alle proprie competenze.
Per i primi tre mesi svolgerai un'attività di tirocinio basic interno, ti verranno fornite le attrezzature di base necessarie, successivamente ti inserirai nell'ambito specifico di tua competenza, senza sottrarti ad attività anche di tipo generico.

PER ACCEDERE ALLE PRE-SELEZIONI INVIARE UNA EMAIL ALL'ASSOCIAZIONE COMUNICANDO LE PROPRIE GENERALITA'
Informazioni

Chi siamo

Siamo un'Associazione che regala tanti Sorrisi, Umanità, Formazione Sanitaria e Protezione Civile.
Vedi i dettagli

Le nostre aree di attività

Clown-terapia

Facciamo del Sorriso la nostra Essenza e guida operativa, senza sacrificare l'aspetto professionale dell'attività, valorizzato dagli studi interni condotti insieme al nostro Comitato Scientifico. La nostra è una continua ricerca interiore ed esteriore, un confronto pro-attivo con la comunità scientifica, con le comunità di clown terapia e delle co-terapie, per tramite del Forum Internazionale di Comicoterapia fondato nel 2004 presso l'Università La Sapienza di Roma. Il nostro operato è affiancato in ogni passo dagli Angeli Custodi, dal Presidente del Comitato Scientifico, il Prof. Gianni Biondi, che è il  nostro Tutor Scientifico. Questi affianca, esplora, guida, insieme a Noi ed in ogni nuovo contesto operativo che le nostre reciproche esperienze ci propongono. L'approccio che noi tutti abbiamo è quello della continua crescita, della ricerca scientifica sul situ. La nostra "Mente" ed il nostro "Braccio", insieme per vincere ogni barriera scientifica. Non ci si annoia in ANCIS POLITEIA.

Protezione Civile

Nasciamo in questo settore nel 2009 con l'esperienza dell'Emergenza Sisma Abruzzo. Abbiamo fatto di questo nuovo campo di azione un nostro nuovo obiettivo scientifico, per l'assetto operativo diverso, sia dal punto di vista della tecnica della clown terapia, sia dal punto di vista operativo sinergico con le forze volontarie tipiche del mondo di protezione civile. Un'esigenza, questa, emersa direttamente sul campo e denunciata dagli stessi operatori che ci hanno conosciuti all'opera. Ogni emergenza ha le sue peculiarietà. Abbiamo scoperto, nell'ultima emergenza Sisma Centro Italia, l'importante apporto che i principi empatici possono dare allo stesso volontario di protezione civile e stiamo portando avanti, in via sperimentale, degli studi per arrivare ad un nuovo modello operativo e ad una nuova figura di volontario di protezione civile.
Qualità e creatività
Al passo con i tempi e con le esigenze socio assistenziali e sanitarie

Ampia offerta operativa
Dai un’occhiata ai nostri lavori passati

Servizioaltamente qualificato con approccio scientifico
Ci occupiamo di ogni dettaglio a difesa dell'utente e dell'associato secondo standard qualitativi di eccellenza
Scopri di più

I diversi approcci


Ospedale

Ascolto

Casa di Cura

Empatia

Protezione Civile

Socialità

I nostri progetti


Corpo Clown
Corpo Protezione Civile
Scuola di Alta Formazione
Rete del Forum Int.le Comicoterapia
More articles
Share by: