Ancis Politeia ha festeggiato il proprio ventennale nella sala Laudato Si, il 30 giugno 2022, Comune di Roma, con una cerimonia istituzionale, ripercorrendo la propria storia, con partecipazioni istituzionali e da parte dei propri partners e soci, amici.
22-23 Ottobre 2004
Nasce il Forum Internazionale di Comicoterapia. A fondarlo sono, su invito di Ancis Politeia Onlus, 35 associazioni di clown terapia che hanno aderito al Convegno “Clown Dottori a Roma”.
Il 25 e 26 Ottobre 2014, presso il Policlinico Umberto I di Roma, si e' svolto il decimo anniversario del Forum Internazionale di Comicoterapia, in presenza di circa 20 associazioni.
L'associazione ha sottoscritto una convenzione con il reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Umberto I.
Le esperienze formative di protezione civile spaziano nella tipologia, a livello ambientale, idraulico, antincendio boschivo, sala radio, ecc.
Dall'emergenza Abruzzo del 2009 l'associazione ha iniziato un percorso in affiancamento al gruppo di Prociv Italia e ai suoi presidenti, che l'hanno sostenuta per una maggiore diffusione della comicoterapia in emergenza.
Grazie ai correntisti di Carta Etica di Unicredit, l'associazione si è vista beneficiaria di un'autovettura che utilizza per le attività di protezione civile, a sostegno della popolazione.
Tre clown dottori del Forum Internazionale di Comicoterapia da noi fondato (Dottor Clown Iaia e Dottor Clown Sgaggetta di Ancis Politeia Onlus insieme a Dottor Baristo dell’Ancis Confederazione Dottor Clown Italia) sono partiti per Chimoio, destinazione Mozambico.
Qui la F.A.O. ha avviato un importante progetto educativo dal titolo J.F.F.L.S. "Junior Farmer Field and Life Schools”, di cui e' disponibile una brochure dettagliata: J.F.F.L.S. "Junior Farmer Field and Life Schools"
Vanno in un campo di insegnamento per moltissimi ragazzi rimasti orfani di genitori malati di A.I.D.S.
In questo campo il Ministero dell'Agricoltura e quello dell'Educazione del Mozambico, si sono uniti alla F.A.O. nell'intento di consentire la sopravvivenza di molti ragazzi, sebbene si trovassero in situazioni molto critiche, insegnando loro le tecniche dell'agricoltura (che nessuno avrebbe potuto loro tramandare, essendo rimasti orfani).
Con decorrenza 24.10.2004 e termine a novembre 2016, l'associazione e' stata Organizzatrice di eventi formativi Ecm. Dal 24.01.2012 Provider Provvisorio con numero identificativo 1620, ai sensi dell'Accordo stipulato in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano in data 5 novembre 2009 (cfr. pagg. 13-14), e del Suo Regolamento applicativo approvato dal CNFC in data 13.01.2010, Age.Na.S, per un periodo di 24 mesi.
Attualmente il Comitato Scientifico continua la propria attività a supporto dell'associazione.
Partecipazione all'evento ECM presso la ASL di Frosinone con titolo workshop "Sorriso al Lavoro" - docenti Daniela Pascolini - Dott.ssa Simonetta Sodo - Dott.ssa Sonia Giuliacci
L'associazione dal 2023 ha aderito all'attività didattica di protezione civile per il Comune di Roma, assolvendo alle linee "Volontariato e Protezione Civile" e "Gestione della Paura in Emergenza".
Piazza Anco Marzio - Ostia Lido